Conclusioni

I risultati ottenuti dai diversi studi esposti nell’articolo mostrano il profondo interesse da parte della comunità scientifica nel trattamento delle acque di produzione tramite l’impiego di membrane. La varietà dei materiali di cui sono composte le membrane e la flessibilità attestata da queste ultime nell’utilizzo di tecniche di produzione innovative dimostra quanto sia ampio il campo di sperimentazione. In particolare, la ricerca si sta focalizzando nella tecnica del rivestimento delle membrane tramite nanoparticelle, che sembra stia dando i  migliori riscontri nella rimozione degli oli nelle acque di produzione. Dati i promettenti risultati, ci si aspetta, in futuro, che l’impiego di tali tecnologie diventi la norma nel campo del trattamento delle acque di produzione.