Gli interventi di messa in sicurezza, a differenza di quelli di bonifica che vanno ad eliminare la sorgente di contaminazione, hanno lo scopo di ridurre la mobilità degli inquinanti e la diffusione dei contaminanti dal sito all’ambiente mediante l’isolamento del sito stesso. Il presente lavoro affronta lo studio degli interventi di messa in sicurezza attraverso l’adozione di tecniche di ingegneria ambientale nell’ambito della normativa Italiana ed Inglese. A tal fine, verrà discusso il caso di un sito contaminato a Londra e verranno analizzate le principali tecniche di messa in sicurezza attualmente disponibili.