Si tratta di un report effettuato nell’ambito del progetto SNOWMAN-MCA, promosso dall’università di Umeå, in Austria, avente come obiettivo quello di applicare analisi multicriteria (MCA) in modo da ottenere un approccio olistico di bonifica sostenibile (Volchko et al., 2014). Il sito in esame si trova nella periferia nord-orientale di Linz, in Austria ed è un poligono di tiro al piattello di circa 8 ettari, nonché un’area di addestramento militare. L’intenso utilizzo, dal 1962, con circa 100.000 colpi all'anno, ha comportato una contaminazione dello strato superficiale del suolo a causa di piombo, arsenico, antimonio e idrocarburi policiclici aromatici (IPA). Sono state selezionate tre opzioni di bonifica: (1)Scavo e riempimento; (2) Immobilizzazione con mezzi chimici; (3) Immobilizzazione per fitostabilizzazione.