Per ogni alternativa viene poi calcolato l’indice di sostenibilità come somma ponderata dei punteggi di ogni dominio che viene successivamente normalizzato, facendogli assumere valori tra -100 e +100, di modo che un punteggio positivo indica che l'alternativa conduce verso lo sviluppo sostenibile, un punteggio negativo viceversa.