Quelli che invece sono i principi da seguire e da applicare sempre, nell’ambito di una verifica di sostenibilità, sono:
Prima di definire i metodi e gli strumenti utilizzabili, risulta conveniente stabilire l’approccio migliore da utilizzare in funzione della dimensione dell’area impattata e della complessità o livello di rischio dell’intervento di bonifica, anche al fine di evitare indagini e analisi eccessivamente approfondite laddove non necessarie. Generalmente si utilizzano tre livelli: