Spesso si utilizza anche il termine di Green and Sustainable Remediation (GSR) che comprende entrambi gli aspetti ed è sostanzialmente sinonimo di bonifica sostenibile. Tale movimento GSR promette di superare le barriere normative, incoraggiare l'innovazione tecnologica e bilanciare la gestione ambientale del ciclo di vita con la vitalità economica e il benessere sociale \citep{Hou_2014}. Da quest’ultima considerazione si può apprezzare come la sostenibilità possa essere vista anche come rigenerazione o riqualificazione dei territori compromessi o abbandonati, in un’ottica di sviluppo che non implichi il consumo di nuovo territorio. La dismissione di grandi aree industriali ha portato alla creazione di grandi vuoti urbani”, detti “brownfield”, che possono e dovrebbero essere sfruttati secondo una visione virtuosa sostenibile \cite{surfitaly2013} .