Entrando nel merito della valutazione della sostenibilità, si ha la necessità di definire cosa sia un indicatore, ovvero una caratteristica qualitativa o quantitativa che rappresenta l’impatto (positivo o negativo) sulla sostenibilità, associabile ad uno specifico obiettivo. Ha dunque lo scopo di consentire il confronto e la valutazione di strategie alternative per individuare eventuali problemi ed ipotizzare soluzioni. Pertanto, un indicatore deve essere misurabile (se è possibile utilizzare una metrica) o quantomeno comparabile (definendo delle scale graduate) per consentirne la valutazione. In generale, obiettivi e rispettivi indicatori possono essere personalizzati e scelti, insieme ai portatori di interesse, in funzione dei casi e delle condizioni sito-specifiche.