Inoltre, l’attività sperimentali con il naso elettronico, associato con l’utilizzo di altre strumentazioni presenti in laboratorio, ha consentito l’indagine sulla standardizzazione delle procedure di addestramento, con l’analisi ed il confronto delle migliori tecniche di feature extraction (Fig.3) \cite{Distante_2002,Yan_2015}, che consiste nell’estrazione delle caratteristiche rispetto alla considerevole quantità di dati che lo IOMS ci fornisce \cite{Gardner_2005}. Con tale applicazione si è potuto arrivare alla creazione di un modello robusto di classificazione e quantificazione degli odori.