La dispersione di odori in atmosfera è un argomento al giorno d’oggi di estrema sensibilità. Le emissioni di odori rientrano tra gli argomenti negativi più significativi di impatto ambientale, perché pur non essendo in gran parte dei casi un rischio per la salute dell’uomo, sono comunque tra i principali elementi di opposizione, soprattutto nei paesi industrializzati, alla localizzazione di nuovi impianti osmogeni, quali ad esempio gli impianti di trattamento ambientale (Figura 1) \cite{2016} \cite{m2008}\cite{v2008}\cite{2012b}\cite{2016b} , favorendo così le ben note logiche di NIMBY (Not In My Back Yard). Tra le principali conseguenze è stata registrata una significativa riduzione di valore di questi territori, seguita da numerose proteste cittadine organizzate a mo’ di ribellione.