Introduzione
Le problematiche connesse all’esaurimento di combustibili fossili e al riscaldamento globale si sono ingigantite negli ultimi anni. Pertanto, l’attenzione dell’uomo si è spostata verso soluzioni che andassero a migliorare la sostenibilità energetica e ambientale.
A tal proposito, si è palesata la necessità di sviluppare schemi di processo che ottimizzassero l’efficienza di un determinato sistema e che, al tempo stesso, offrissero la possibilità di recuperare energia.
Tali considerazioni assumono un’importante rilevanza in molti campi dell’ingegneria, tra i quali il trattamento delle acque reflue.