Realizzazione

Lo sviluppo del sito è iniziato sulla base del tema Maker, scelto per la sua pulizia e perché proponeva logo e menu in una posizione compatibile con il concept ideato. Il tema non presentava alcuna funzionalità particolare, il sito è stato realizzato posizionando a mano i vari elementi ed intervendo spesso direttamente sul codice CSS. Gli interventi effettuati comprendono, oltre alla modifica del font di base (richiesta dalla consegna), anche nuove dichiarazioni per reimpostare larghezza e padding del container principale, per gestire i margini dell'header, per riposizionare il menu social, per modificare colori e dimensioni di default del testo, per eliminare il footer pre-esistente e sostituirlo con una mappa.
Per gestire alcuni aspetti relativi all'organizzazione dei contenuti è stato utilizzato il plugin Site Builder by SiteOrigin, potenziato da SiteOrigin Widget Bundle.